Diritto bancario

  • Contratto di conto corrente.
  • Anatocismo.
  • Buona fede bancaria.
  • Rinuncia preventiva ad avvalersi della liberazione da parte del-fidejussore.
  • Prelevamento mediante carta di credito come “apertura di credito”.
  • Vessatorietà delle clausole recesso dal contratto senza un giustificato motivo ed un preavviso ragionevole.
  • Illegittimità della commissione anticipo contanti.
  • Nullità delle fidejussioni omnibus L. 154/1992.
  • Derivati: dovere di correttezza dell'intermediario finanziario.
  • Nullità e annullabili del contratto.
  • Responsabilità precontrattuale, inadempimento degli obblighi informativi e la risoluzione del contratto di investimento.
  • La nullità virtuale ex art.1418 cc del contratto di investimento e dei successivi atti attuativi.
  • Illegittimità della segnalazione alla centrale dei rischi.
  • Indebito pagamento da parte della banca girataria per l’incasso, responsabilità contrattuale o extracontrattuale.

Lascia un commento